Le linee guida governative relative alla gestione di COVID-19 si stanno evolvendo continuamente e stiamo facendo tutto il possibile per tenere il passo con le valutazioni dei rischi e modificare il nostro piano di gestione della situazione di conseguenza. Dal nostro aggiornamento di ieri, abbiamo aggiunto le seguenti precauzioni:
Stiamo già chiedendo ai clienti se si stanno autoisolando o presentano sintomi di COVID-19 prima di fissare un appuntamento con loro. Ora i nostri ingegneri confermeranno con il cliente quando effettueranno la loro normale chiamata 30 minuti prima dell’arrivo. Se la risposta è sì a entrambe le domande, non parteciperanno.
All’arrivo a casa dei clienti, i tecnici bussano alla porta e poi fanno 2 passi indietro per stare a distanza di sicurezza. Chiediamo ai clienti di rispettarlo e di mantenere una distanza di 2 metri durante la visita.
Se i tecnici arrivano in una proprietà e scoprono che una persona della famiglia ha una tosse persistente o sembra avere temperatura, nonostante che il cliente abbia confermato diversamente prima dell’arrivo, lascerà immediatamente la proprietà.
Le visite vengono generalmente confermate dal cliente. Tuttavia, laddove i documenti cartacei richiedano una firma, come la dichiarazioni di conformità e certificazione degli impianti. Questi saranno forniti dal tecnico, firmati dal cliente e fotografati dal tecnico. L’originale verrà lasciato al cliente.
Non solo dovrebbe essere messo in atto un piano, ma è fondamentale che tutti i tecnici siano formati e abbiano una comprensione delle procedure in atto. Inoltre devono essere consapevoli degli standard, delle corrette tecniche e delle aspettative di salute durante questo periodo. Gli specialisti hanno un piano d’azione per gestire ogni tipo di lavoro richiesto in modo efficiente ed efficace, oltre alla risposta delle emergenze durante le quali si devono utilizzare attrezzature adeguate.
La nostra priorità numero 1 è la tua salute, della tua famiglia e dei membri del team con cui collaboriamo. Con più persone in casa si romperanno più cose, i condizionatori d’aria verranno utilizzati di più, e l’elettricità anche. Quindi la nostra sfida in questo periodo di allerta pandemico è di aiutare quante più persone con i servizi di pronto intervento idraulico nel modo più sicuro possibile.
Questi passi si aggiungono a quelli dettagliati ieri e sono progettati per proteggere sia i clienti che il personale. Continueremo ad evolvere i nostri piani, man mano con le linee guida del governo che verranno aggiornate. Attualmente stiamo operando in tutta la regione Emilia Romagna, in provincia di Parma.
Speriamo di riuscire a riprendere la vita normale in tempi brevi. Grazie per la tua continua pazienza e comprensione.
Per richiedere un intervento in caso di emergenza contattare al numero 05211626286.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.